top of page

Endoinfusione

Adottiamo il sistema Bitecare per la lotta alla processionaria

endoterapia-e1518778879623.jpg

Ecobee adotta il sistema Bitecare per eseguire i trattamenti di endoterapia. Attraverso lo strumento di endoinfusione, uno speciale ago si infila tra le fibre evitando il danneggiamento dei tessuti, non lacerandoli e non surriscaldandoli evitandogli lesioni permanenti. L'infusione spontanea tramite pressione atmosferica non modifica la fisiologia della pianta, non altera le caratteristiche dei prodotti impiegati e soprattutto non permette la dispersione di prodotti fitosanitari nell'ambiente. Una volta inserito il Bite, sganciato il percussore e caricato il prodotto da infondere, si attenderà che il tutto venga assorbito dalla pianta, con un tempo variabile da pochi minuti a qualche ora in base al tipo e alla quantità di prodotto da infondere, oltre che dal soggetto da trattare.

Al termine dell'infusione, il punto di inserzione dell'ago viene trattato con prodotti cicatrizzanti naturali (propoli) evitando danni estetici e deficit di forza e vitalità della pianta. I tradizionali trattamenti fitosanitari alla chioma, permettono solo a una percentuale minima della miscela (contenente la sostanza attiva), di giungere effettivamente sul “bersaglio” per esplicare le proprie funzioni.

Oltre a ridurre drasticamente le quantità di prodotti fitosanitari impiegati, la pratica dell’endoterapia risparmia l’ambiente circostante e gli organismi “non bersaglio” dall’esposizione a molecole chimiche.

Per giunta si preservano suolo e falde acquifere dall’inquinamento dovuto a deriva e ruscellamento e i benefici del trattamento risultano assai più duraturi rispetto agli interventi tradizionali per irrorazione.

La tecnica dell’endoterapia permette l’eliminazione di agenti nocivi che, per le loro caratteristiche di parassiti, invadono i tessuti di piante legnose siano esse Latifoglie o Conifere. Tale pratica consente inoltre di apportare nutrienti a rapida assimilazione alle piante ad alto fusto.

Lotta alla processionaria del pino e non solo

Image by Artur Stanulevich

La tecnica dell’endoterapia permette l’eliminazione di agenti nocivi che, per le loro caratteristiche di parassiti, invadono i tessuti di piante legnose siano esse latifoglie o conifere. Tale pratica consente inoltre di apportare nutrienti a rapida assimilazione alle piante ad alto fusto. Attualmente le patologie parassitarie più importanti che è

possibile controllare con Bitecare sono: processionaria sul pino (Thaumetopoea pityocampa), cameraria dell’ippocastano per le sole generazioni estive (Cameraria ohridella), tingide del platano (Corythucha ciliata), tingide della quercia (Corytucha arcuata), diverse specie di afidi, eriofidi e il punteruolo rosso della palma (Rhynchophorus ferrugineus).

Da anni i nostri Clienti hanno scelto questo sistema  per la lotta alla Thaumetopoea pityocampa (processionaria del pino) con ottimi risultati.

Contro le principali avversità delle latifoglie è sufficiente un solo intervento annuale, mentre sulle conifere, i benefici dell'endoinfusione possono essere pluriennali.

Nessuna dispersione dei prodotti fitosanitari nell'ambiente.

 

Coinvolgimento totale della vegetazione indipendente dalle dimensioni
 

Ridotto numero di interventi

Persistenza elevata del trattamento

Metodo ecosostenibile

Ecobee srl

via Vandali, 17
61037 Mondolfo (PU)
C.F. / P.IVA 02513970414
Nr. REA PS 187836
Cod. univoco M5UXCR1

Recapiti:
0721.950510

392.9906926
329.4079703

info@ecobee.it
ecobee@messaggipec.it

Newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato con news o promo

Grazie

© 2024 by Ecobee srl.

bottom of page